Lavoro ed istruzione

Cultura
2
2
4
3

La Cultura 

La Città di Bologna ha come obiettivo delle sue azioni la promozione di politiche che sotto diversi profili possano mettere in campo risorse per facilitare l'acceso ad un indipendenza economica di giovani e soggetti fragili. In particolare, la Città di Bologna ha l'intenzione di accompagnare e formare i cittadini per l'ingresso nel mondo del lavoro, favorendo una cultura più orientata all'imprenditorialità, alla creatività e all'innovazione. Nel concreto di sviluppa una realtà che crea nuove possibilità occupazionali attraverso l'informazione, l'orientamento e la consulenza personalizzata.

L'Agenda ONU 2023 e i finanziamenti PON Metro, React-EU e PNRR sono gli strumenti utilizzati dalla Città Metropolitana di Bologna per costruire la programmazione delle politiche legate al lavoro e ai servizi educativi, che permetta di creare un Welfare attivo che garantistica crescita economica e inclusività.

Per rendere il processo più efficace, Bologna parte dai servizi educativi, mettendo in atto strategie che nei prossimi anni garantiranno un elevato livello di qualità dell'offerta formativa e, al contempo, assicureranno spazi adeguati e sicuri, in linea con gli obiettivi di sostenibilità ambientale.

 

 

I progetti

IIS "Montessori-Da Vinci", miglioramento sismico - Alto Reno Terme

Le strutture oggetto di intervento relative al complesso scolastico ubicato nel comune di Alto Reno Terme sono la palestra e l'annesso spogliatoio. Le opere di miglioramento sismico del fabbricato...
Data: 
Stato: 
Concluso
Fondo: 
FSC

IIS "Aldrovandi-Rubbiani", miglioramento sismico - Bologna

Oggetto principale del presente progetto sono gli interventi volti al miglioramento sismico dell’edificio di Via Marconi (Bologna), prevedendo interventi complementari per il risanamento dei manufatti...
Data: 
Stato: 
In corso
Fondo: 
FSC

IIS "Alberghetti" succursale, miglioramento sismico - Imola

L’edificio, ubicato ad Imola, presenta un complesso edilizio con una elevata estensione planimetrica composto da tre strutture. L’intervento di miglioramento sismico ha riguardato una porzione dell...
Data: 
Stato: 
Concluso
Fondo: 
FSC

Costruzione nuova palazzina Rambaldi - Imola

È prevista la costruzione di un nuovo edificio scolastico ospitante circa 500 studenti presso l'attuale succursale dello Scarabelli-Ghini in via D'Agostino. Il nuovo edificio verrà realizzato previa...
Data: 
Stato: 
In corso
Fondo: 
FSC

Convitto Scarabelli, miglioramento sismico - Imola

L’intervento ha previsto la ristrutturazione completa e la messa a norma dell’ex-Convitto presente all'interno dell'Istituto Agrario Scarabelli-Ghini, edificio realizzato negli anni ‘60. Gli...
Data: 
Stato: 
Concluso
Fondo: 
FSC

Complesso Liceo "Galvani", miglioramento sismico - Bologna

Il complesso liceale situato nel Comune di Bologna è articolato su più corpi funzionali (n. 5 totali) costruiti in varie epoche storiche (nel 1500, 1700, 1923, 2009). Lo stato relativo ai corpi di...
Data: 
Stato: 
Concluso
Fondo: 
FSC