Ambiente ed energia

Ambiente ed energia

La necessità di intraprendere azioni volte a contrastare i cambiamenti climatici e a favorire la sostenibilità ambientale è riconosciuta in tutta Europa ed è diventata un obiettivo prioritario per tutta l'Area metropolitana. La Città di Bologna, con l'adesione al Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima (PAESC), si è impegnata a ridurre le emissioni di CO2 di almeno il 40% entro il 2030 e giungere alla neutralità carbonica entro il 2050, aumentando l’efficienza energetica e il ricorso a fonti rinnovabili e preparando il territorio alle mutazioni del clima.

Bologna è stata inoltre selezionata tra le 100 città dell’Unione Europea che partecipano alla "Cities Mission delle città intelligenti e a impatto climatico zero entro il 2030", che favorirà, tra l'altro, la promozione di scambi e la costituzione di reti tra le città selezionate.

L’impegno per la sostenibilità ambientale è cruciale per il miglioramento della qualità del territorio, dell’aria e dell’acqua, del benessere sociale degli individui, delle opportunità economiche e lavorative. In questo contesto la Città metropolitana e il Comune di Bologna si impegnano a utilizzare gli strumenti di pianificazione come il Piano Strategico Metropolitano e il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima per favorire l’uso sostenibile del suolo, la rigenerazione e la riqualificazione urbana, lo sviluppo dell'economia circolare, l'adozione di misure per l’adattamento e la mitigazione dei cambiamenti climatici, il risparmio energetico, migliorare la qualità dell’aria, delle acque e la salvaguardia degli ecosistemi, del verde urbano e la tutela della biodiversità.

I progetti

Riqualificazione energetica delle scuole

L’obiettivo del progetto è la riduzione dei consumi energetici nelle scuole. Verranno realizzati interventi di riqualificazione energetica, in grado di garantire elevate prestazioni e bassi consumi...
Data: 
Stato: 
Concluso
Fondo: 
PON Metro

Nuovi impianti di illuminazione a LED

Il progetto si pone l’obiettivo specifico di rendere più efficiente il servizio di pubblica illuminazione offerto dal Comune di Bologna, perseguendo una linea di azione rivolta al risparmio energetico...
Data: 
Stato: 
Concluso
Fondo: 
PON Metro

Bonifica delle pareti rocciose nella località Rocca di Roffeno - Monte Rocca - Comune di Castel d'Aiano (BO) (stralcio funzionale)

È ormai accertato che i fenomeni di dissesto sono in una fase di continua accelerazione per effetto del cambiamento climatico, insieme alle trasformazioni antropiche del territorio ed al consumo di...
Data: 
Stato: 
Concluso
Fondo: 
FSC

Opere di consolidamento dei versanti nelle località Capoluogo - Comune di Camugnano

I fenomeni di dissesto sono in una fase di continua accelerazione per effetto del cambiamento climatico, insieme alle trasformazioni antropiche del territorio ed al consumo di suolo che determinano...
Data: 
Stato: 
Concluso
Fondo: 
FSC

Opere di completamento del consolidamento dei versanti nella località Castel dell'Alpi, Torrente Savena, Rio Ordini

Il lago di Castel dell’Alpi si è formato in seguito alla grande frana che nel 1951 ha sbarrato il corso del torrente Savena poco a valle dell’abitato. Nel corso degli anni sono stati eseguiti diversi...
Data: 
Stato: 
Concluso
Fondo: 
FSC

Intervento di consolidamento tratto di strada via Bernardi in Comune di Monte San Pietro

L’intervento è ubicato nel Comune di Monte San Pietro, lungo il torrente Samoggia in destra idraulica e consiste nella realizzazione di una difesa spondale in scogliera di pietrame a protezione di un...
Data: 
Stato: 
Concluso
Fondo: 
FSC

Intervento di consolidamento pendici in località Calderino

Gli interventi sono finalizzati a mitigare il rischio di dissesto a cui le abitazioni poste ai piedi dei calanchi oggetto d’intervento sono esposte e a contenere i fenomeni erosivi che si possono...
Data: 
Stato: 
Concluso
Fondo: 
FSC

Intervento di consolidamento dei versanti in località Cà Nova Michela in Comune di Monghidoro (BO)

È ormai accertato che i fenomeni di dissesto sono in una fase di continua accelerazione per effetto del cambiamento climatico, insieme alle trasformazioni antropiche del territorio ed al consumo di...
Data: 
Stato: 
Concluso
Fondo: 
FSC

Intervento di consolidamento dei versanti in località Bruscoli - 1° Stralcio nel Comune di Monghidoro (BO)

È ormai accertato che i fenomeni di dissesto sono in una fase di continua accelerazione per effetto del cambiamento climatico, insieme alle trasformazioni antropiche del territorio ed al consumo di...
Data: 
Stato: 
Concluso
Fondo: 
FSC

Interventi di consolidamento di dissesti idrogeologici nella Valle del Rio Lognola in comune di Monghidoro

Il progetto trova collocazione nella valle del Rio, un contesto di forte criticità idrogeologica perché raccoglie le acque di un sottobacino imbrifero ricco di acque ipodermiche che denotano una...
Data: 
Stato: 
Concluso
Fondo: 
FSC

Notizie correlate

Illuminazione

Nuova illuminazione a Led in centro storico

Entro il 2023 saranno sostituiti più di 3.500 corpi illuminanti e installati 680 nuovi punti luce sotto i portici, nelle piazze e sui monumenti
Continua a leggere