L’edificio oggetto di intervento è collegato al plesso scolastico Fortuzzi da un percorso protetto “porticato” di 35 metri all’interno dei Giardini Margherita. In passato, la struttura era destinata a ex casa del custode, ma, a causa di evidenti lesioni, è stato dichiarata inagibile da fine 2018. L’ex casa del custode, adibita a mensa, è composta da un piano terra e un piano rialzato, con tetto a padiglione. Per le precarie condizioni statiche, l’immobile è recintato e non utilizzato. La nuova costruzione avverrà richiamando la struttura a due piani e prevederà al piano terra la costruzione di spogliatoi e servizi a disposizione esclusiva per la mensa, mentre al primo piano verrà realizzata la sala refezione. Inoltre, la ricostruzione dell’edificio avverrà prevedendo sistemi costruttivi adeguati alla normativa sismica, al risparmio energetico e rispettando le prescrizioni dettate dal contesto architettonico. Il nuovo edificio resterà collegato con l’esistente percorso protetto porticato adeguatamente ristrutturato. L’intervento, del valore totale di € 780.953,92, sarà finanziato da fondi PNRR per l’importo di € 570.000. Il Comune contribuisce alla realizzazione dell’opera con uno stanziamento di € 43.000, mentre i restanti € 167.498,72 provengono da risorse nazionali.