Il progetto mira a rinnovare i musei comunali trasformandoli in spazi pienamente accessibili, partecipati, sostenibili, innovativi. Grazie a questo progetto, i musei si propongono oggi come contesto culturale e partecipato allargato che solleciti la fruizione attiva del patrimonio. Il progetto si compone di tre azioni principali: La prima riguarda sviluppo e realizzazione di un progetto di design for all, dal rinnovo degli allestimenti e degli arredi, la revisione e sostituzione dei pannelli descrittivi sino alle traduzioni multilingue e immagini in alta definizione. La seconda il potenziamento dei Servizi educativi e di mediazione culturale del Settore, in un’azione di reale contrasto alla povertà educativa/abbandono scolastico e al potenziamento delle attività dedicate all’utenza non scolastica e la diversificazione delle attività. L’ultima azione ha previsto il potenziamento della strategia di comunicazione, promozione e marketing del patrimonio museale, dei servizi offerti, degli eventi e dell’intero programma di attività culturali, educative e di mediazione culturale dei Musei Civici di Bologna.