Case di Quartiere

L’iniziativa ha lo scopo di consolidare la struttura di governance interna alla rete delle Case di Quartiere, il rafforzamento del rapporto di quest’ultime con il territorio su cui agiscono e a capacitare le comunità che le abitano. Per rispondere agli obiettivi del progetto, è previsto di: Valorizzare la funzione mutualistica delle Case di Quartiere rendendoli luoghi sempre più trasversali, intergenerazionali e interculturali di creazione di benessere e felicità; Promuovere attività di aggregazione giovanile e stimoli ricreativo-culturali; attività e servizi specifici per famiglie dove possono trovare quotidianamente un luogo accogliente e di condivisione con un/a professionista a supporto; servizi di coworking per il Terzo Settore; servizi di supporto alla gestione finanziaria dedicati alle fasce fragili; servizi aule studio e progettazione condivisa per studenti e tirocinanti; il rafforzamento delle attrezzature e delle attività per la cura del benessere psicofisico all’interno delle Case di Quartiere; dei Servizi di formazione e supporto alla digitalizzazione.

Agosto
2024
Inizio dei lavori
Dicembre
2029
Fine dei lavori
Importo totale progetto: 
€2.623.214,29
Stato: 
In corso
Fondo: 
PN METRO PLUS 2021-2027
Risorse finanziamento: 
€2.623.214,29
Soggetto attuatore: 
Comune di Bologna