Economia di prossimità

Il Comune di Bologna attraverso il progetto “Economia di prossimità” ha rafforzato l'innovatività del sistema territoriale. Obiettivo di questo progetto è stato quello di sostenere  il rilancio e le trasformazioni urbane legate ai processi di valorizzazione e di ripopolamento del tessuto economico locale. Il progetto ha sostenuto le PMI attraverso investimenti mirati all'ampliamento della domanda, all’ottimizzazione dei processi, alla riduzione dei costi di esercizio e al miglioramento dell’offerta ai consumatori finali. Gli aiuti in de minimis sono erogati per favorire una trasformazione delle PMI verso modelli produttivi più sostenibili e digitali. Tra i target si rilevano: attività di commercio; di somministrazione di alimenti e bevande; artigianali alimentari e non; di servizi. Gli aiuti in “de minimis” sono orientati a imprese operanti in settori di interesse strategico e in grado di assicurare opportunità lavorative di qualità a frange di popolazione fragili.

Aprile
2024
Inizio dei lavori
Dicembre
2026
Fine dei lavori
Importo totale progetto: 
€500.000,00
Stato: 
In corso
Fondo: 
PN METRO PLUS 2021-2027
Risorse finanziamento: 
€500.000,00
Soggetto attuatore: 
Comune di Bologna