Con il progetto di territorio “Abitare Bologna” si è intervenuti nelle aree dove l’emergenza abitativa dei nuclei fragili è particolarmente rilevante. All’interno dell’iniziativa si è proceduto attraverso due principali linee di azione:
-da un lato con la rigenerazione di alloggi inagibili di proprietà del Comune per aumentare il numero di spazi abitativi. Il progetto si è articolato in un vasto numero di interventi di manutenzione straordinaria di locali messi a disposizione a canone agevolato da ACER. In questo modo, ACER e Comune rispondono a gran parte dei bisogni abitativi presenti nel territorio. Nel complesso, il progetto è intervenuto su tutti i quartieri del Comune, con la riqualificazione di 445 alloggi di edilizia residenziale pubblica (erp) per un totale di 24.966,83 mq rigenerati.;
-dall’altro con la realizzazione dell’Agenzia per l' Abitare, finanziata nell'ambito della Priorità 4 con il progetto "BO4.4.11.1.a".