Il progetto si inserisce all’interno della linea di mandato “Città della conoscenza” del Comune di Bologna. L'iniziativa promuove lo sviluppo e la protezione del patrimonio culturale e dei servizi turistici attraverso il completamento del Museo del Basket e la creazione di un archivio per il patrimonio audiovisivo della Cineteca. Nato da un concorso di idee lanciato dal Comune e da Bologna Welcome, il Museo (MUBIT) è allestito con un’ampia zona espositiva interna, delle aree didattiche e una relax collocata sul tetto sopra il museo, affacciata verso la città. Il parcheggio di via Giuriolo, costruito nel 1990 e in disuso per oltre trent’anni, è oggetto di un percorso di riqualificazione urbana di altissimo livello, trasformandolo in un centro professionale e culturale all’avanguardia per la conservazione-digitalizzazione-restauro del patrimonio cinematografico e fotografico.